Descrizione
La splendida e altrettanto caratteristica Cappella della Madonna dello Sparviere, la troviamo immersa nel verde della natura del Parco Nazionale del Pollino a quota 1500 M. s.l.m., in Località “Bruscata”. Dedicata alla Madonna dello Sparviere, statua che anticamente era dedicata alla Vergine del Rosario, ma a metà degli anni ’80 durante la costruzione della Cappella, si diede il nome alla Madonna dello Sparviere. La Cappella è stata costruita interamente con pietra locale a vista, e sul lato destro troviamo una piccola campana. La Cappella è aperta al culto solo nel mese di agosto durante la ricorrenza della Madonna.
Modalita di Accesso
In orario di apertura al pubblico.
Dove
39.92671400932268, 16.364893143228297
Contatti
Pagina aggiornata il 28/02/2025 11:17:00