Seguici su
Cerca

Chiesa Sant'Alessandro Papa Martire

Tra le Chiese, è quella più importante e caratteristica. E’ dedicata al Santo patrono e protettore del borgo Sant'Alessandro P.M.


Descrizione

Tra le Chiese, è quella più importante e caratteristica. E’ dedicata al Santo patrono e protettore del borgo Sant'Alessandro P.M. è stata eretta nel ‘600.  E’ localizzata al centro del paese, con una splendida gradinata in pietra,  con mura in pietra locale, e sul lato sinistro della struttura presenta un maestoso campanile a base ottagonale, con intonaco giallo, con un orologio a numeri romani. La Chiesa all’interno è suddivisa da tre navate, nella parte terminale della navata centrale, vi è l’altare maggiore, sovrastato da un dipinto del XVII secolo in cui sono raffigurati;  San Giovanni Battista che si trova tra Sant’Antonio e Santa Caterina da Alessandria. Mentre la navata principale è caratterizzata da una volta a botte costituita da lastre di zinco inchiodate alla capriata in legno, tra le figure raffiguranti anche  Sant’Alessandro, L’Arcangelo Michele.

La Chiesa è ricca di nicchie con le proprie statue, se ne possono contare più di dieci. Alla destra della navata centrale troviamo la navata dedicata a San Pasquale Bailon, il quale è conservato all’interno di una nicchia fatta interamente di marmo. All’interno della Chiesa, sono conservati anche dei reliquari, delle tele molto antiche e un prezioso crocifisso. L’intera struttura fu progettata da un architetto francese.


Modalita di Accesso

In orario di apertura al pubblico.

Documenti allegati

Dove

Piazza del Popolo, 6

Contatti

Pagina aggiornata il 28/02/2025 10:09:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri